IL CASTELLO ESTENSE
Il Castello Estense fu costruito a partire dal 1385 per volontà del Duca Alberto d'Este, che voleva creare una residenza fortificata per proteggersi da eventuali attacchi. Il castello sorse su una precedente costruzione medievale e fu progettato per essere un mix tra una residenza principesca e una fortezza militare, con mura spesse, un ponte levatoio e un fossato che circondava l'edificio.
Nel corso dei secoli, il castello fu ampliato e ristrutturato, soprattutto sotto il regno di Alfonso I d'Este e successivamente sotto il figlio Ercole II d'Este, che lo trasformarono in una residenza principesca. Il castello divenne il centro della vita politica, culturale e sociale della corte estense, ospitando artisti, poeti, filosofi e scienziati.
