Leonello d'Este
Leonello d'Este (1407-1450) fu un signore illuminato e uno dei principali promotori del Rinascimento a Ferrara. Durante il suo governo (1441-1450):
• Rese Ferrara un centro culturale e artistico: Attrasse alla sua corte umanisti e artisti come Guarino Veronese, Pisanello e Francesco del Cossa.
• Favorì l'istruzione: Fondò e potenziò l'Università di Ferrara, rendendola uno dei poli culturali più importanti d'Italia.
• Migliorò l'amministrazione e la giustizia: Riformò le istituzioni, garantendo stabilità politica ed economica.
• Sviluppò l'architettura e l'urbanistica: Commissionò importanti opere e migliorò l'estetica della città, anticipando la grande espansione urbana voluta da Ercole I d'Este.

