Politica estera


Alleanze Strategiche 

  • Si allearono con il Sacro Romano Impero contro il Papa

  • Alternarono alleanze tra Francia e Spagna

  • Utilizzarono matrimoni per stringere legami con famiglie potenti 

Guerre e Difesa del Territorio

  • Combatterono più volte contro lo Stato della Chiesa, in particolare per il controllo di Ferrara.

  • Durante la Guerra d'Italia (1494-1559), Ferrara fu un campo di battaglia tra Francia e Spagna.

  • Nel Seicento, i duchi di Modena parteciparono alla Guerra dei Trent'Anni, schierandosi con l'Impero contro la Francia.

Perdita di Ferrara e Spostamento a Modena

  • Nel 1598, dopo la morte senza eredi diretti di Alfonso II d'Este, il Papa dichiarò che Ferrara doveva tornare sotto il controllo dello Stato Pontificio.

  • Gli Este spostarono la capitale a Modena, cercando di rafforzare il nuovo Ducato, ma persero molta influenza politica.



    Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia